La Scuola
La Scuola per Terapisti della Riabilitazione è Autorizzata dalla Regione Abruzzo, con delibera 100/11 dal 1983.
Nell’arco di oltre un trentennio di attività la Scuola ha diplomato Tdr altamente qualificati in tutto il territorio nazionale, permettendo loro un’ immediato inserimento lavorativo nel settore sanitario.
Come è Strutturata
La Scuola per Terapisti della Riabilitazione ha la durata di tre anni e per accedere al corso è necessario un Diploma di scuola Secondaria Superiore.
Le lezioni sono teorico-pratiche impartite da Docenti altamente qualificati: medici, medici specialisti, medici della asl, fisioterapisti, massaggiatori, psicologi, avvocati.
Per il primo anno le lezioni si terranno Venerdì, Sabato e Domenica intera giornata per due week end al mese ed una sola settimana di frequenza intensiva (dal lunedì alla domenica).
Nel secondo anno le lezioni si terranno Venerdì e Sabato intera giornata e Domenica mattina, per due week end al mese e sono previste 300 h di tirocinio fisioterapico presso centri di riabilitazione o cliniche private, studi fisioterapici.
Nel terzo anno le lezioni si terranno Sabato intera giornata e Domenica mattina per un week end al mese e unitamente alle lezioni, per tutto l’anno scolastico, sono previste 30 h di tirocinio fisioterapico a settimana.
Le materie di studio del triennio sono le seguenti:
fisica e biomeccanica; anatomia generale; fisiologia; psicologia; patologia clinica; metodologia delle tecniche riabilitative: cinesiterapia, fisioterapia strumentale, terapia occupazionale, logoterapia, massoterapia; clinica della riabilitazione e tecniche riabilitative; igiene e medicina preventiva, pronto soccorso, legislazione sanitaria. Parte pratica ed esercitazioni.
Alla fine dei tre anni l’alunno sostiene un esame finale articolato in tre prove: scritta, orale e pratica dinanzi una commissione esaminatrice presieduta da un rappresentante della ASL (Azienda Sanitaria Locale) e composta da un Rappresentante MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca), un Rappresentante dell’Assessorato Sanità della Regione Abruzzo, il Direttore della Scuola e tre Docenti del Corso.
Il Diploma che si consegue di Terapista della Riabilitazione è valido a tutti gli effetti di legge sull’intero territorio nazionale.
Informazioni
Le iscrizioni sono attive da maggio, l’inizio delle lezioni è previsto nel mese di novembre. Al fine di garantirsi il posto all’interno del corso è possibile effettuare una pre-iscrizione non vincolante.
Per info contattare la segreteria:
Mail: segreteria@nuovatecnica2000.it
Tel. 0863 441623
Tramite il riconoscimento dei crediti formativi, Massofisioterapisti, Laureati in scienze Motorie, Diplomati Isef, Massaggiatori Mcb potranno accedere ad anno diverso dal primo della Scuola, in modo da poter ridurre tempi e costi per il conseguimento del Diploma di Terapista della Riabilitazione.
Al fine di ottenere una valutazione dei titoli di studio per il riconoscimento dei crediti, è possibile richiedere la modulistica preposta.
La valutazione sarà gratuita e non vincolante.
Info: segreteria@nuovatecnica2000.it
Tel: 0863 441623
Terapista della Riabilitazione Legge 118/71 – D.M. 10 Febbraio 1974 artt. 13 e 16
La Scuola Tecnica 2000 per Terapisti della Riabilitazione ha riattivato i corsi a seguito delle Sentenze:
Sentenza Consiglio di Stato n.4476/2003, Sentenza del Tar Abruzzo n.583/2009, Sentenza Consiglio di Stato n.6444/2011.
Il Terapista della Riabilitazione
Il Terapista della Riabilitazione svolge attività di prevenzione, assistenza, cura, riabilitazione in ausilio all’opera di fisioterapisti, medici, fisiatri, ecc, esegue trattamenti riabilitativi sotto controllo e su prescrizione medica, lavora in ambito sanitario presso centri di riabilitazione, studi fisioterapici, studi medici, cliniche private, centri per il recupero di disabili, centri sportivi, strutture socio sanitarie, etc.

Istituto Tecnica 2000
Scuole Autorizzate Regione Abruzzo
Corsi Accreditati Formazione Professionale
da oltre 40 anni professionisti nell’istruzione e nella formazione